Archivi tag: #gl80years

#GL80Years – Always Bud

lowress00007Colpi di scena, personaggi che tornano dal mondo dei morti, e personaggi che lasciano Springfield in maniera eclatante… Questa è solo la punta dell’Iceberg di quegli anni!

Esattamente 10 anni dopo la sua “morte”, torna a sorpresa Roger Thorpe, con l’identità di Adam Malik. Roger sconvolge le vite di Christina/Blake e di Holly, da poco ritornata a Springfield.

Anche Josh Lewis torna a casa dopo alcuni anni di assenza, ma il suo recente passato nasconde una moglie creduta morta, Sonni Carrera. Prende vita una storia contorta ma allo stesso tempo intrigante nella quale nulla è come sembra. Sonni forse non è chi dice di essere, ma sarà Reva Shayne a chiarire il mistero. La storia vede coinvolti anche Will Jeffries (amico di Josh), Rusty Shayne (fratello di Reva), Alexandra Spaulding (amica di Sonni) e altri personaggi del cast. Continua a leggere #GL80Years – Always Bud

Pubblicità

#GL80Years -Nuove Generazioni

lowress00006Gli anni successini non sono meno entusiasmanti di quelli  ripercorsi negli articoli precedenti. I personaggi chiave rimangono, ma il cast si arricchisce di nuovi volti destinati a diventare dei personaggi di punta negli anni a venire.

Vengono introdotti i Cooper, con la frizzante Harley (Beth Ehlers). Il giovane Alan Michael (figlio di Alan e Hope) torna a Springfield già adulto e scopriamo che Vanessa aveva nascosto a Ross di avere avuto da lui una figlia, Dinah Marler. Ai tre giovani si aggiunge Cameron Stewart, interpretato da Ian Ziering di Beverly Hills 90210. Continua a leggere #GL80Years -Nuove Generazioni

#GL80Years – I quattro moschettieri

lowress00005Se le storie del processo di Jennifer, il rapimento di Holly, la morte di Roger e le manipolazioni di Nola erano servite per scaldare l’atmosfera, le storie successive saranno letteralmente esplosive.

Iniziamo dai quattro moschettieri: i giovani Phillip Spaulding e Rick Bauer sono cresciuti e sono amici per la pelle. In città arriva Mindy Lewis (insieme al padre Billy che si unisce al fratello Josh e alla sorella Trish presenti da più tempo) e facciamo conoscenza della dolce Beth (Judy Evans), ricoverata ai Cedri dove lavora sua madre Lillian (Tina Sloan, che rimarrà ininterrottamente fino all’ultimo episodio del 2009). Continua a leggere #GL80Years – I quattro moschettieri

@GL80Years – Sentieri in Italia

lowress00004È il 1982 e Sentieri fa il suo esordio in Italia su Canale 5. Le Soap Opera sono un prodotto praticamente sconosciuto nel nostro paese e riescono subito a catturare la curiosità del pubblico con i suoi appuntamenti quotidiani ricchi di mistero, dramma, sentimento, umorismo…

Un programma che conquista pubblico di tutte le età grazie a un cast variegato. Proprio nel cast dei ragazzi, troviamo un giovanissimo Kevin Bacon che interpreta il ruolo di Tim Werner, innamorato di Morgan Richards. Ben presto però Morgan si rende conto di amare Kelly Nelson, John Wesley Shipp (Il papà di Dawson in Dawson’s creek e papà di Flash nella recentissima serie The Flash, ma anche Flash nella versione anni 90 della serie). Continua a leggere @GL80Years – Sentieri in Italia

#GL80Years – Sentieri a colori

lowress00003Nonostante le perplessità di Irna Phillips, dopo il passaggio alla TV arriva anche il momento in cui Sentieri viene trasmesso a colori.

A partire dal 1966 le vicende sono ambientate a Springfield (a differenza dei primi anni in cui è ambientato a Five Points prima e a Selby Flats dopo) e viene introdotto il celebre ospedale dei Cedri.

Il cast di popola di numerosi attori che abbiamo conosciuto anche in Italia, alcuni per poco tempo, ma altri fino alla fine della storia. Continua a leggere #GL80Years – Sentieri a colori

#GL80years – Arrivano i Bauer

Nel 1947 Sentieri passa dalla NBC alla CBSlowress00002, sempre come programma radiofonico, ma The Guiding Light non ha rivali, tanto da essere promosso in televisione nel 1952. E finalmente il pubblico americano può vedere in azione dal vivo i suoi beniamini, tra cui la famiglia portante che ha preso già da un po’ il posto del Reverendo Ruthledge e di sua figlia Mary. Stiamo parlando dei Bauer, colonna portante della Soap che rimarrà fino all’ultimo episodio nel 2009.

Alcuni dei personaggi di quelle storiche puntate sono arrivati anche in Italia. Non ci dimenticheremo mai della dolce Bert Bauer (Charita Bauer) e dei suoi figli Ed e Mike. Abbiamo visto in Italia per pochissimi episodi anche Bill Bauer, e alla fine degli anni ’90 ha fatto ritorno la zia Meta (intepretata da Mary Stuart). Continua a leggere #GL80years – Arrivano i Bauer

#GL80Years – Tutto cominciò alla radio

lowress00001Tutto ebbe inizio nel 1937, quando la rete radiofonica NBC cominciò a trasmettere la soap opera The Guiding Light, creata da Irna Phillips, la mamma di Sentieri.

Ogni puntata consisteva nei sermoni del Reverendo John Ruthledge, “luce guida” dei cittadini di Five Points, ma ben presto la Phillips introdusse anche altri personaggi, come Mary, la figlia del reverendo, Ned Holden, Jacob e Rose Kransky movimentando le storie con tragedie, misteri e romanticismo. La Phillips ne fa anche una sorta di autobriografia, inserendo fatti e vicende vissute in prima persona. Continua a leggere #GL80Years – Tutto cominciò alla radio