La scelta di un attore o di un’attrice non è roba da poco, e questo lo sapevano benissimo Betty Rea e Rob Decina, due direttori del cast di Sentieri. A volte si avevano le idee ben chiare e non serviva un provino, come nel caso di Lillian Raines per la quale è stata chiamata subito Tina Sloan. Altre volte la scelta richiedeva più tempo e venivano provinati decine di potenziali interpreti. Capitava anche di chiamare per dei periodi più o meno lunghi, dei sostituti, come nel caso delle gravidanze o malattie. In oltre 70 anni di Sentieri ci saranno tanti aneddoti sul cast… alcuni non li sapremo mai… altri ve li raccontiamo noi, e siamo certi che vi stupiranno!
Continua a leggere Dietro le quinte di Sentieri – Provini – parte 1Archivi tag: Christopher Bernau
*SPRINGFIELD STORY*: “Reva e Josh” (1987-1990)

Nel gennaio 1987 Kyle Sampson cercò di riconquistare Reva, ma si rese conto che Josh era l’uomo che lei amava e così lasciò la città. Poco dopo Reva rimase incinta e, mesi dopo, diede alla luce una bambina di nome Marah. Josh, dopo aver visitato il Venezuela, tornò a casa insieme al suo vecchio amico Will Jeffries. Nel frattempo Sally Gleason sospettava che il padre di Marah fosse suo figlio Kyle e, minacciando di combattere per la custodia, Reva fu costretta a confessare i suoi dubbi Josh. Nel frattempo si presentò s Springfield la rediviva moglie di Josh in Venezuela, Sonni Carrera. Durante una discussione al Country Club sulla paternità di Marah, Josh e Reva si separarono e Alan entrò in scena.
Continua a leggere *SPRINGFIELD STORY*: “Reva e Josh” (1987-1990)*SPRINGFIELD STORY*: “Il ritorno di Alan Spaulding e l’omicidio di Paul Valere” (1986-1987)

Nel maggio del 1984 Alexandra Spaulding scoprì che il fratello Alan era coinvolto nella creazione del virus, come arma biologica, della “Morte Delirante”. Warren Andrews, dopo aver causato involontariamente la morte della moglie Lesley Ann Monroe e aver sabotato le ricerche di Jim Reardon per trovare un vaccino, confessò le sue colpe e coinvolse pure Alan. Alexandra registrò la confessione del fratello su un nastro e la diede all’FBI con l’aiuto di Ross. Per evitare la prigione, Alan fuggì a San Rios. Ricercato dalla polizia, venne dichiarato morto anche se non trovarono il corpo.In realtà Alan venne salvato da un guaritore e nel 1986, sotto il falso nome di Gregory Samuels, si nascose ad Andorra nel castello dei Von Halkein mentre preparava il suo ritorno a Springfield con l’aiuto dell’ex marito di Alexandra, il barone Leo Von Halkein e della figlia India.
Continua a leggere *SPRINGFIELD STORY*: “Il ritorno di Alan Spaulding e l’omicidio di Paul Valere” (1986-1987)Intervista a Robert Newman (2020)
Il primo Aprile Robert Newman è stato intervistato via web da Lauren Van Hemert, che ha lavorato dietro le quinte per la soap gemella di Sentieri, Così gira il mondo. Noi abbiamo assistito all’intervista riportando le cose che più possono interessare ai fan di Sentieri. Durante la videochat si è parlato tantissimo di Guiding Light e sono emerse molte curiosità sulla nostra Soap. La prima domanda è quella che ci facciamo tutti: tornerà mai Sentieri in tv? Continua a leggere Intervista a Robert Newman (2020)
*SPRINGFIELD STORY*: “Elizabeth Granville Spaulding, la madre adottiva di Phillip”(1977-1981)
La prima moglie del ricco Alan Spaulding, Elizabeth, si trasferì con lui e il figlio Phillip a Springfield nel novembre 1977. Fotografa professionista e donna indipendente, Elizabeth si sentiva un po’ oppressa dal marito. Alan non riusciva a capire perché una donna come Elizabeth avrebbe avuto bisogno di lavorare, ma decise di accontentarla. Alan fece di nascosto una donazione alla Springfield Ecological Society affinché Elizabeth venisse assunta lì come fotografa. Elizabeth adorava il suo nuovo lavoro, ma diede le dimissioni quando scoprì le bugie di Alan. Successivamente venne assunta, per i suoi meriti, come fotografa per lo Springfield Journal. Elizabeth cominciò a temere che la tata di Phillip, Diane Ballard, stesse flirtando con suo marito. Continua a leggere *SPRINGFIELD STORY*: “Elizabeth Granville Spaulding, la madre adottiva di Phillip”(1977-1981)
Guiding Light al Paley Center
Lo scorso 19 Agosto 2009, un mese prima della fine di Sentieri in America, al Paley Center di New York si è tenuto un evento speciale dedicato a Guiding Light in occasione della conclusione. All’evento era previsto l’intervento di Michael O’Leary (Rick), Liz Keifer (Blake), Grant Alexsander (Phillip), Bradley Cole (Jeffrey/Richard), Kim Zimmer (Reva), Jill Lorie Hurst (la Head Writer), Ellen Wheeler (Produttore esecutivo) ma sono intervenuti anche altri attori.
Peter, un fan di Sentieri che ha anche partecipato alla manifestazione organizzata per salvare Guiding Light che si è tenuta il 22 Maggio durante la diretta del programma “The Early Show“, si è recato al Paley Center per assistere all’incontro e dopo aver preso il biglietto ha atteso l’arrivo degli attori.
La prima ad arrivare è stata Liz Keifer, seguita da Michael O’Leary e Grant Aleksander. A sorpresa è arrivata anche Ellen Dolan, l’attrice di Così gira il mondo che a Sentieri è stata la prima Maureen Reardon. Poi è stato il turno di Kurt McKinney (Matt), Maeve Kinkead (Vanessa), Tina Sloan (Lillian) e di altri attori della soap. Continua a leggere Guiding Light al Paley Center