Archivi tag: Brian T. Cahill

Guiding Light al Paley Center

paleycenter

Lo scorso 19 Agosto 2009, un mese prima della fine di Sentieri in America, al Paley Center di New York si è tenuto un evento speciale dedicato a Guiding Light in occasione della conclusione. All’evento era previsto l’intervento di Michael O’Leary (Rick), Liz Keifer (Blake), Grant Alexsander (Phillip), Bradley Cole (Jeffrey/Richard), Kim Zimmer (Reva), Jill Lorie Hurst (la Head Writer), Ellen Wheeler (Produttore esecutivo) ma sono intervenuti anche altri attori.

Peter, un fan di Sentieri che ha anche partecipato alla manifestazione organizzata per salvare Guiding Light che si è tenuta il 22 Maggio durante la diretta del programma “The Early Show“, si è recato al Paley Center per assistere all’incontro e dopo aver preso il biglietto ha atteso l’arrivo degli attori.

La prima ad arrivare è stata Liz Keifer, seguita da Michael O’Leary e Grant Aleksander. A sorpresa è arrivata anche Ellen Dolan, l’attrice di Così gira il mondo che a Sentieri è stata la prima Maureen Reardon. Poi è stato il turno di Kurt McKinney (Matt), Maeve Kinkead (Vanessa), Tina Sloan (Lillian) e di altri attori della soap. Continua a leggere Guiding Light al Paley Center

Pubblicità

Il party d’addio di Guiding Light

agl-07

faroluceLe ultime scene al chiuso di Sentieri sono state girate, i set della CBS non verranno mai più usati e stanno per essere smantellati. Nel frattempo, però, il cast e la troupe hanno trovato il tempo di fare un party d’addio per poter stare per l’ultima volta tutti insieme a ridere e scherzare (nonostante l’occasione un po’ triste).

Nel corso della festa è arrivato anche Charles J. Hammer, che ricorderete sicuramente nei panni del giornalista Fletcher Reade. Anche se non lo vedremo in azione, è bello pensare che si è riunito per l’ultima volta con tutti i suoi colleghi di Sentieri, programma che ha rappresentato una parte importante della sua vita. Ricordiamo, infatti, che l’attore faceva parte del team di sceneggiatori prima di diventare Fletcher (era sposato con la sceneggiatrice di Sentieri di quegli anni, Pam Long), ruolo che ha interpretato dal 1984 al 1998. Continua a leggere Il party d’addio di Guiding Light

Il faro di Springfield si spegne

agl-21
glcastaddioDa quando è uscita la notizia della cancellazione di Guiding Light lo scorso 1° Aprile, tutti noi abbiamo sperato che si trattasse di uno scherzo. Quando abbiamo avuto la conferma della notizia, ci siamo aggrappati alle parole della Telenext che aveva promesso di trovare una nuova casa a Sentieri.

Sono passati quasi quattro mesi e i fans di tutto il mondo si sono mobilitati aprendo petizioni, organizzando manifestazioni, campagne di cartoline, video, tributi, telefonate, lettere…

Purtroppo non ci sarà nessuna nuova casa, nessun nuovo network, Sentieri non andrà sul web, non ci sarà nessuna continuazione delle vicende di Springfield. La Telenext oggi ha rilasciato un comunicato ufficiale nel sito di Guiding Light dove il Vice Presidente Brian T. Cahill ha annunciato la triste notizia. Continua a leggere Il faro di Springfield si spegne

Le dichiarazioni della Telenext

telenext_logoNonostante i numerosi rumors apparsi sia su Daytime Confidential che su altri blog e forum, non ci sono notizie ufficiali sulle trattative con altri network (si parla di Lifetime, TvLand, Oxygen e altre alternative). Tuttavia, viste le notizie che girano in rete, la Telenext ha spedito a Soap Opera Digest e a Daytime Confidential un comunicato ufficiale sulla situazione attuale, ma anche Brian T. Cahill (Vice Presidente della Telenext) resta molto sul vago.

Stiamo continuando a valutare tutte le possibilità per trovare a SENTIERI una nuova casa. Al momento, non abbiamo la possibilità di commentare o di discutere circa i nostri potenziali partner commerciali. Le trattative stanno andando avanti e, nell’interesse di una buona riuscita, non possiamo darvi ulteriori informazioni.  Sicuramente vi comunicheremo prontamente le eventuali decisioni sul futuro di Sentieri se e quando saranno prese. Noi vi ringraziamo per la vostra fedeltà e per il supporto che ci state dimostrando.

Noi nel frattempo invitiamo tutti i fans a continuare a scrivere e a spedire cartoline, sperando di ricevere presto delel buone notizie dalla Telenext!! Continuando la lettura, troverete un nuovo video che abbiamo realizzato con la nostra amica Liron Cohen (che ha cantato la canzone con la sua splendida voce) per invitare tutti i fans a continuare a lottare per salvare Guiding Light.
Keep The LIGHT Shining…. We Can! Continua a leggere Le dichiarazioni della Telenext

La CBS cancella Guiding Light

keepthelightshining
Poteva sembrare un comunissimo pesce d’aprile, ma è l’assurda verità: la CBS ha deciso di non rinnovare Guiding Light, la Soap Opera più longeva, iniziata alla radio nel 1937, passata in televisione nel 1952, arrivata in Italia nel 1982 con il titolo Sentieri. Solo un paio di giorni prima, TVWeek aveva anticipato la cancellazione, ma la notizia sembrava ripescata da qualche cassetto visto che si parla di questa possibilità da oltre 15 anni.

La decisione della CBS ha sconvolto la produzione di Sentieri alla quale Barbara Bloom, responsabile del Daytime, aveva anticipato che lo show sarebbe stato rinnovato per un altro anno. Gli ascolti, in effetti, stavano lentamente risalendo, i giornali elogiavano le storie, e il nuovo modello che inizialmente era stato criticato negativamente, era diventato di gradimento a molti. La recente location ad Orlando, inoltre, dimostrava che qualcuno voleva ancora investire in un programma che ha ancora molto da raccontare… Continua a leggere La CBS cancella Guiding Light