Sentieri, come tutti sanno, è la Soap più longeva della storia della televisione ed è quella che più di tutte le altre si è sempre distinta adeguandosi ai tempi. Non solo ha introdotto temi attuali tra le sue storie, ma si è sempre evoluta proponendosi in modo nuovo attraverso i più recenti canali di comunicazione.
Ormai Guiding Light è presente anche su Internet con più di un sito ufficiale, con le puntate visibili online, con due versioni differenti di podcast, è stata proposta sottoforma di fumetto, di webisodes (Web episodes), dietro le quinte e contenuti speciali e così via.
Prendendo ispirazione dalle più recenti produzioni della Americana MTV, Sentieri cambierà completamente volto a partire dal Gennaio 2008 e insieme alla sua gemella “Così gira il mondo” si distinguerà da tutte le altre Soap, avvicinandosi come stile alle Soap trasmesse in prima serata.
Questi cambiamento sono il frutto di un anno e mezzo di ricerche (tra cui idee e pareri dei fans) commissionate direttamente dalla Procter & Gamble.
Secondo i fans, il programma sembra “finto” e ciò che Ellen Wheeler (produttore esecutivo) cercherà di fare sarà proprio rendere Sentieri il più “reale” possibile dando al pubblico la stessa sensazione di “realtà” che danno programmi come ER o Grey’s Anatomy.
Una città del New Jersey verrà utilizzata per girare gli esterni di Springfield, cosa che in genere accadeva solo per poche puntate e per storie importanti. Adesso invece Sentieri mostrerà quotidianamente scene girate all’aria aperta dove i personaggi potranno guidare macchine vere o prendere il sole in giardino.
Anche le scene girate in interni saranno completamente differenti da prima: i tradizionali e costosissimi set a tre pareti (e senza soffitto) non verranno più utilizzati. Le scene verranno girate in reali stanze con quattro mura e un soffitto. Le telecamere saranno incorporate all’interno delle pareti per poter riprendere da più angolazioni, e allo stesso tempo saranno presenti dei cameraman che porteranno a mano le telecamere.
L’uso di set fissi e di diversi gruppi di operatori/registi, permetterà di girare simultaneamente più scene in modo tale da ridurre i costi e di accelerare la produzione di ogni singola puntata.
Nel corso del 2007 sono stati realizzati diversi esperimenti in tal senso, e molte puntate sono state girate con questa nuova tecnica, come le puntate trasmesse per Halloween e il 24 Dicembre.
Sia Sentieri che Così gira il Mondo sono state confermate fino al prossimo luglio e questi cambiamenti sono serviti anche per abbassare i costi di produzione e per poter garantire alle due Soap il rinnovo da luglio in poi.
Girare una Soap costa circa un milione di dollari alla settimana, molto più di quanto può costare un talk show (circa 20 milioni di dollari per 33 settimane). Per questo motivo la CBS ha chiesto ai produttori delle due Soap della Procter & Gamble di modificare il loro processo produttivo e di evolverlo rimettendolo al passo con i tempi e con le nuove tecnologie.
Ellen Wheeler ha anche anticipato che la sigla subirà delle modifiche e che, visto il successo dello scorso anno, continueranno con la campagna Find Your Light.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...