Come alcuni di voi sapranno, quest’anno cade l’anniversario di SentieriOnLine che compie 25 anni. Sembra ieri quando muovevo i primi passi nel mondo di Internet. Esistevano decine di siti dedicati a Guiding Light che, seppure poveri dal punto di vista dei contenuti e della grafica, fornivano comunque delle informazioni che non erano reperibili in Italia in altro modo. Quando il portale Geocities ha dato la possibilità di avere uno spazio gratuito (2 miseri 2MB) per creare i propri siti internet, ne ho approfittato e ho deciso di dare il mio contributo, creando così Sentieri OnLine, il primo sito italiano dedicato a Sentieri.
La primissima versione consisteva in una lunga pagina a scorrimento con una grafica poverissima. La maggior parte dei siti avevano questa struttura un po’ scarna, ma era la normalità in quegli anni. Nel sito scrivevo le trame delle puntate, mettevo le foto dei personaggi e rivelavo alcune notizie senza spoilerare troppo. Non sapevo nemmeno quanto fosse visitato. Ogni tanto ricevevo qualche email di qualche fan entusiasta del sito, ma a quei tempi Internet era usato solo da pochi.
Le cose hanno cominciato a prendere una piega diversa quando nacque la possibilità di creare una mailing list gratuita. Se non ricordo male, la prima Mailing List è nata su “MakeList”, poi abbiamo cambiato piattaforma alcune volte per poi stabilirci definitivamente su YahooGroups. Con un primo gruppo di fan riuniti, già notavo i primi riscontri positivi. Molti non conoscevano l’inglese ed era bello poter trovare informazioni in Italiano su Sentieri.
Nuovi amici, nuove collaborazioni!! Il mio amico “Marcello Tarot” scriveva “Il meglio e il Peggio” della settimana, poi Ivan Perotto ha preso il suo posto, Rita Cuccaroni e Simona Tempra mi aiutavano con le notizie, Valentina Evagelisti con le trame italiane mentre Laura Bertazzini si occupava delle trame Americane. Mauro Paielli era definito “L’enciclopedico” e ha scritto qualche storia del passato, così come mia sorella Eugenia. Ma tante altre persone per periodi più o meno lunghi hanno contribuito a Sentieri Online. Tra questi non posso non citare Salvo, che nell’ultimo periodo di attività del sito, prima della cancellazione in Italia, mi ha dato una mano insieme all’instancabile Rita.
Nel 2002, su insistenza di Rita, Simona, Laura e altri, abbiamo fatto il passo successivo: abbandonare Geocities e acquistare il dominio www.sentierionline.net!! Nel frattempo la grafica del sito era sempre più moderna, i contenuti più ricchi. Siamo entrati in contatto con Traduttori e Doppiatori di Sentieri (Le primissime sono stata la traduttrice Orietta Olivetti e la doppiatrice/direttrice Marinella Armagni), con attori americani, abbiamo conosciuto Sante Cossentino e siamo andati alle Telegrolle incontrando attrici, attori e la produttrice Maria Macina!
Nello stesso periodo, era comparso un altro sito italiano su Sentieri, che però ebbe vita breve… le persone che frequentavano quella comunità si trasferirono da noi… ma come in una soap, alcune di queste persone hanno causato qualche piccolo problema e qualche discussione. Ma ormai con molti componenti del gruppo era nata una bella amicizia e capitava durante l’anno di fare dei meeting in qualche città d’Italia. Con alcuni ci incontravamo anche durante le vacanze estive. Oltre alle persone già citate, ai meeting (soprattutto bolognesi) si univano spesso Chiara “Lutin”, Valentina Evangelisti, Claudia, Daniele De Marco, Andrea Baccelli, Lucia “Mariglia”. E successivamente Giorgio Simeoni (con il quale ero entrato in contatto già nel 1997) e Giuseppe Norelli.
Un terzo sito di Sentieri compare sul web. È quello di un giovane ragazzo di nome Toby, ma anche in questo caso il sito è durato poco e non abbiamo più notizie del suo creatore. Il quarto e ultimo sito di Sentieri è quello di Giuseppe Norelli, che ha fatto un ottimo lavoro per diverso tempo, pubblicando delle notizie “Flash”. Inutile dire che io e Giuseppe siamo sempre andati d’accordo e non siamo mai entrati in competizione.
Nel 2002, dalla mente di Marcello “Tarot”, nasce il primo gioco di ruolo via email ispirato a Sentieri, Another Light. Amici vecchi e nuovi si sono aggiunti al gioco rimanendo per diversi anni. Tra questi ricordo Giacomo Schivo, con il quale ancora oggi ci sentiamo, e due persone che non ci sono più: Caterina Cantone, innamorata di Roger Thorpe, e la simpaticissima Zia Adri.
Con l’evoluzione di Internet e la nascita di nuove piattaforme, abbiamo affiancato al sito principale il blog su WordPress, in quanto ci rendeva molto più facile mettere le notizie che prima venivano raccolte e pubblicate tutte in una volta senza una periodicità fissa. Il Blog ci permetteva di fare uscire le notizie in tempo reale, soprattutto quando abbiamo dovuto coinvolgere i fan per salvare Sentieri, prima in America e poi in Italia.
Nel frattempo Sentieri è finito sia negli Stati Uniti che da noi. La Mailing List è stata piano piano abbandonata, anche perché nel frattempo erano nati i social network… e quindi anche Sentieri OnLine si è adeguato ai tempi: prima con il gruppo e in seguito con l’apertura della pagina Facebook. Dopo la cancellazione in Italia, il sito e i social sono stati fermi per un po’. Pensavo che ormai la gente avesse perso interesse per Sentieri e per il Sito. Non mi sentivo più motivato. Una sera mi ha contattato Daniele De Marco, convincendomi a rimettere in moto Sentieri OnLine. Gli ingranaggi erano un po’ arrugginiti ed ero un po’ scettico, ma poi mi ha presentato Rosario, che con i suoi PhotoQuiz ha risvegliato il gruppo coinvolgendolo in simpatiche discussioni e riaccendendo i ricordi. E arriviamo ad oggi, 25 anni dopo la nascita di SentieriOnline. Il gruppo è cresciuto, è più attivo che mai e sta facendo nascere nuove amicizie.
Da pochi giorni è disponibile una nuovissima versione del sito www.sentierionline.net con una grafica aggiornata e in linea con quello che offre adesso Internet. Per la prima volta ho smesso di occuparmi io del layout, appoggiandomi su un servizio che mette insieme tutti i social che fanno parte di Sentieri OnLine, in modo da avere un unico punto di riferimento sempre aggiornato con tutto ciò che potete trovare sulla Pagina Facebook, sul Blog, su Instagram e su Youtube (e prossimamente Twitter).
Per concludere questo viaggio nei sentieri del sito, vorrei ricordare alcune cose singolari successe in questi 25 anni:
– Abbiamo aiutato gli Americani nella campagna ”Save Jenna”, quando Fiona Hutchison ha chiesto l’aiuto dei fan per non essere licenziata e non fare morire Jenna.
– Siamo riusciti a farci citare più di una volta da giornali e riviste, come quella volta che abbiamo coinvolto la mamma di Silvio Berlusconi, grande Fan di Sentieri, per avere un trattamento migliore.
– Insieme ai doppiatori abbiamo lottato contro la chiusura di Sentieri in Italia e in America realizzando le campagne Voce/Video “Sentieri non deve finire” e “Riaccendiamo Sentieri“.
– Rita Dalla Chiesa ha letto una nostra mail durante Forum, per chiedere al direttore di Rete 4 maggiore rispetto per Sentieri.
– Laura e Simona ci hanno fatto un resoconto dettagliato di uno degli incontri annuali con gli attori, facendo le inviate Speciali a New York.
– Abbiamo organizzato dei comitati di accoglienza in Aeroporto per gli attori che venivano in Italia, tra cui Kim Zimmer e Robert Newman, Ricky Paull Goldin, Frank Dicopoulos, John Driscoll.
– Grazie a Jasmine Laurenti (voce di Dinah Marler) io e Rosario abbiamo realizzato una diretta di 3 ore e mezza con Patrizia Rossetti, i doppiatori di Sentieri, i giornalisti Sante Cossentino, Giorgio Bellocci e Andrea Simone Mongiardino e con i contributi video degli attori americani!!
Le sorprese non si fermeranno qui… continuate a seguirci!!