Abbiamo avuto il piacere di intervistare Giulia Franzoso, una tra le bravissime doppiatrici di Sentieri che dagli anni 90 abbiamo potuto ascoltare in tre tipologie differenti di personaggi, dando prova delle sue grandi abilità di attrice. Le abbiamo chiesto qualche curiosità sulla sua carriera e sul periodo in cui ha doppiato Sentieri.
SentieriOnLine – Come è nata la sua passione per il doppiaggio e quando ha deciso che doveva essere il suo mestiere?
Giulia Franzoso – In realtà, come del resto è successo quasi sempre nella mia carriera di attrice, il doppiaggio è arrivato all’improvviso e in modo inaspettato. Nel 1992 recitavo al Piccolo Teatro e un collega conosciuto sul set di “Arriva Cristina”, Salvatore Landolina (Nota: Voce di Roger Thorpe), fece il mio nome alla S.e.d.e per il provino per un nuovo personaggio, Bridget.
Le mie esperienze in sala si erano limitate fino ad allora al doppiaggio di me stessa di alcune scene di “Arriva Cristina”, ma il provino andò inaspettatamente bene e fui scelta. Imparai quindi in sala con non poche difficoltà sia per me che per i direttori e i fonici!
Non ho più smesso di doppiare da allora e da qualche anno dirigo, dopo una breve ma molto gradita esperienza anche come assistente.
SOL – In Sentieri lei ha doppiato tre personaggi, Bridget, Drew e Tory. Aveva fatto dei provini per altri personaggi?
GF – No, non ho fatto altri provini per Sentieri.
SentieriOnLine – Quale personaggio ha preferito doppiare e a quale è più legata?
GF – Il personaggio che ho amato di più è sicuramente quello di Bridget, non solo perché è stato il primo e il più longevo, ma anche perché è un personaggio complesso, con tante sfumature. Doppiando Bridget non ci si annoiava di certo! Tory, l’ultimo mi ha intrigato per la sua vena folle.
SentieriOnLine – Si diverte di più a doppiare personaggi cattivi (Bridget all’inizio), buoni (Bridget dopo), snob (Drew) o psicopatici (Tory)?
GF – Doppiare le cattive mi ha sempre divertito molto, forse perché tanto distanti dal mio modo di essere. E poi una cosa che mi piace da matti è arrabbiarmi e dire le parolacce a leggio: lo trovo molto liberatorio!!
SentieriOnLine – Se avesse potuto scegliere di doppiare un altro personaggio chi avrebbe scelto e perché?
GF – Sinceramente non mi viene in mente nessun personaggio che avrei voluto doppiare, forse perché i 3 che ho interpretato sono stati così diversi che mi è bastato.
SentieriOnLine – Ha mai seguito le storie oppure conosceva solo le parti doppiate da lei?
GF – Mi piace sempre seguire le storie, mi appassiona sapere di tutti. Anche per Sentieri era così. Ora che dirigo a volte mi faccio prendere e tratto i personaggi come delle persone reali.
SentieriOnLine – C’è qualche aneddoto divertente accaduto durante il doppiaggio di Sentieri che vuole raccontare?
GF – Uno dei momenti che mi piace ricordare è quando ho partorito per la prima volta. Bridget mi ha anticipato quello che sarebbe stato realmente qualche anno dopo! E’ stato faticosissimo ma molto emozionante e dopo quella volta non mi è mai più capitato di partorire doppiando!
SentieriOnLine – Preferisce doppiare personaggi in carne e ossa o cartoni animati? È più facile doppiare attori o disegni?
GF – Ho sempre preferito doppiare gli esseri umani. Anche se mi è capitato di divertirmi molto anche con qualche disegno, ad esempio con Velma di Scooby Doo. Anche ora che dirigo preferisco di gran lunga gli umani.
SentieriOnLine – Quali sono i suoi attuali progetti?
GF – Come già detto, ultimamente mi dedico soprattutto alla Direzione del Doppiaggio. Dirigo insieme ad altri colleghi la soap opera “Una vita” e occasionalmente altre serie tv e cartoni animati. Appena possibile però torno con piacere in sala!
Ringraziamo Giulia Franzoso per la disponibilità e Ross P. S. per la collaborazione.