18 Settembre 2010, un anno esatto dalla cancellazione di Sentieri in America… noi invece siamo ancora qui a parlarne e di certo non smetteremo perché è nostra ferma intenzione, continuare a mantenere “accesa la Luce“… e per questo motivo, abbiamo scelto proprio questo giorno per pubblicare un nuovo capitolo della Sentieripedìa, piuttosto che dire “Quanto mi manca Sentieri“. Facciamo in modo che non si possa sentire la sua mancanza, perché grazie a noi fans, la Luce del Faro è più accesa che mai!!!
La Luce Guida – Il 1953 …e poi tornate qui a commentare!!!
Un grazie è troppo poco! Che bello il racconto di Ellen sull’episodio del tacchino! Anche la biografia di Agnes. Tutto eccellente.
Ecco perché avete aspettato prima di postare il 1953, per riprendere a raccontare la storia di Sentieri in occasione del primo anno dalla sua chiusura in TV. Raccomandiamo tutti di andare a leggere il Diario di Mindy, sapientemente tradotto e adattato dai “Sentierionline”, per sapere cosa sta ufficialmente succedendo di nuovo da quelle parti … a Springfield !!!
Vale & Ric
Salve ragazzi,
a causa di problemi col videodvd e di sintonizzazione con l’antenna di casa mia, da un paio di mesi mi sono persa un sacco di puntate, a partire dalla morte di Sandy fino ad adesso, e vorrei vedere cosa è successo.
Sapete se su Youtube c’è qualche canale che ha dei video che coprono quel lasso di tempo, in lingua originale con sottotitoli o in italiano o in spagnolo?
fatemi sapere e grazie.
Intanto colgo l’occasione per dirvi che mi piace moltissimo questo sito sulle origini di Sentieri e i riassunti sulle puntate radiofoniche e la storia dei protagonisti…
Coinvolgente!
Mi ha colpito molto l’annedoto sulle nascite di Christopher Bernau e Beverlee McKinsey in quegli anni!
Spero ce ne siano altri… li trovo molto interessanti!
Grazie.
Athena