Sentieri in Italia continua… e non se ne può fare a meno!

sentierirete4

La Programmazione

Nonostante negli Stati Uniti la nostra soap sia giunta a conclusione, in Italia CONTINUA ad essere trasmessa: “SENTIERI” va in onda variabilmente dal lunedì al giovedì alle 16,10 e il venerdì alle 15,30.

Ben 965 sono le puntate che dobbiamo ancora vedere, ma non ci è dato sapere se rete4 sceglierà di trasmettere la soap fino alla fine. Naturalmente noi ci speriamo.

Quel che è certo è che in questo periodo stanno andando in onda puntate mediamente più lunghe (20-25 minuti la durata media attuale) rispetto allo scorso anno. Nel solo mese di ottobre, rete4 ha mandato in onda una decina di episodi americani, mentre l’anno scorso sommando le puntate di settembre e ottobre non si arrivava allo stesso numero.

Probabilmente – o almeno è quello che possiamo ipotizzare – i dirigenti Mediaset hanno notato l’incremento negli ascolti e hanno deciso di accontentare i numerosi fans di Sentieri. Ma diamo un’occhiata proprio alle cifre.

Gli Ascolti

Nel periodo di garanzia Mediaset, cioè quello in cui i pubblicitari investono maggiormente, dal 14 settembre ad oggi, Sentieri ha totalizzato una audience media di 620.000 telespettatori e uno share di poco superiore al 7% che rientra nella media di rete4.

I contatti netti ogni giorno sempre superiori al milione di telespettatori, addirittura 1 milione e 700.000 individui si sono sintonizzati su rete4 per seguire la puntata del 13 ottobre (episodio durato ben 42 minuti, in cui Springfield era avvolta dal black-out e Tammy provava il suo abito da sposa).

È ovvio quindi che il pubblico gradisce le puntate di 25-30 minuti – lo si capisce anche dal dato della cosiddetta “permanenza”, quasi sempre superiore al 50%.

L’audience più alta è stata raggiunta il 24 settembre con 801.000 telespettatori.

Lo share più alto dell’8,94% si è avuto sia il 24 settembre che il 13 ottobre.

Altri risultati notevoli sono stati ad esempio il 5 ottobre (7,92%), il 12 ottobre (8,01%), il 15 ottobre (8,29%) e il 5 novembre (7,96%).

In alcune occasioni Sentieri ha pareggiato in share con la soap “Tempesta d’amore”, molto più pubblicizzata da rete4, per arrivare addirittura a superarla!

Il Nuovo Stile

Da novembre (mese italiano) le puntate di Sentieri hanno un nuovo stile: i primi minuti della puntata originale (i cosiddetti “teasers”) sono in 16:9 (vi sarete accorti di quelle scene con le strisce nere in alto e in basso), mentre il resto della puntata ha il formato visivo classico.

I fans americani hanno potuto godere anche di una nuova sigla (in Italia viene tagliata), la cui musica e grafica sono state parecchio acclamate.

Il direttore musicale ha scelto di arricchire la soap con alcune canzoni ricorrenti, proprio nel periodo che stiamo vedendo in Italia: infatti spesso durante le scene di Jonathan e Tammy ascoltiamo parti delle canzoni “Unbelievable” di Kaci Brown, “Hope for me yet” di Marc Broussard e “Chemistry of a car crash” dei Dangerous Insects (vedi myspace).

Qui da noi, a gennaio partiranno le puntate “Inside The Light”, cioè puntate monotematiche incentrate su un solo personaggio o su una sola coppia (su questo argomento torneremo in seguito).

Storie

In queste puntate stiamo assistendo al triangolo amoroso fra Jonathan, Tammy e Sandy (una storia che ci sta parecchio emozionando e che nelle prossime puntate avrà importantissimi risvolti), fra pochissimo vedremo anche l’ennesimo  matrimonio di Danny e Michelle, che sanciranno così la loro definitiva unione e soprattutto la loro uscita di scena.

Inoltre, dopo che le famiglie di Springfield avranno festeggiato il giorno del Ringraziamento, un fatto importante cambierà la vita di Tammy. Il Natale è imminente sia nella soap che nella realtà e le feste porteranno una nuova storia thriller che risveglierà alcuni personaggi che ultimamente sembrano un po’ assopiti come Harley, Alan, Gus, Mallet e Beth.

Personaggi, Attori e Doppiatori

La nuova interprete di Cassie, Nicole Forester, ci piace particolarmente (e a voi?). L’attrice si è anche guadagnata una nomination agli Emmy come migliore attrice protagonista, mentre la voce italiana di Paola Della Pasqua sembra perfettamente adatta anche al suo viso, che a volte ci ricorda un po’ i lineamenti di Annie Dutton (voi che ne dite?).

Al contrario, due attori (coi rispettivi personaggi) non hanno convinto il pubblico americano: trattasi di Michael Dempsey nel ruolo di Alan-Michael Spaulding, e Michelle Ray Smith nel ruolo di Ava Peralta. Entrambi, diciamoci la verità, guadagnano molto con le rispettive voci italiane di Diego Sabre e Jolanda GranatoAva ci è persino più simpatica!

Tom Pelphrey Jonathan” è sempre al top delle sue capacità e la stessa cosa dicasi per Crystal Chappell, il cui personaggio “Olivia” ha rimesso gli occhi su Josh.

Quello che più ci è dispiaciuto è stato salutare il bravissimo David Andrew McDonald: rivedremo Edmund per un paio di puntate a gennaio, e poi se ne riparlerà tra un paio di anni (rete4 permettendo).

Prossimi Cambiamenti nel Cast

Innanzitutto, stiamo per rivedere George Alvarez nel ruolo di Padre Ray Santos.

I primi di dicembre farà una graditissima apparizione Carey Cromelin nel ruolo di Wanda, la segretaria della Lewis Oil (ora Lewis Costruzioni). Vi ricordate di lei?

Il Natale riporterà a Springfield per parecchie puntate Maeve Kinkead Vanessa Chamberlain Reardon”, Gil RogersHawk Shayne” e Terrell Anthony Rusty Shayne”!

A gennaio invece ritroveremo l’amata/odiata Doris Wolfe interpretata sempre da Orlagh Cassidy.

Pubblicità

20 pensieri riguardo “Sentieri in Italia continua… e non se ne può fare a meno!”

  1. Non solo fa l’attore, ma lavora tantissimo 🙂 Dalla sua uscita dalla soap non si è fermato un attimo, lavorando in serie televisive, film (anche molto impegnati), pubblicità, video musicali e doppiaggio 🙂 E non solo come comparsa, ma proprio come protagonista 🙂

  2. ciao,che belle puntate di sentieri ,sono stupende non vedo l’ora che arrivi il 2006 …..spero che rete4 abbia ancora tante altre puntate doppiate da trasmettere io amo questa saop!

  3. Scusate, guardando un tributo per i 70 anni di Sentieri, mi è parso di vedere una faccia che ha riacceso in me dei ricordi…ricordi di quando io e mia nonna guardavamo questa soap…si tratta di un personaggio che mi è sembrato di vedere negli anni ’80…una ragazza con dei lunghi capelli rossi il cui nome era MORGAN. E’ possibile o mi confondo? Questo personaggio non era forse in competizione nella soap con Nola Reardon?? Qual è la storia di Morgan? Che fine ha fatto? Come si chiama l’attrice che interpretava questo personaggio?

    Grazie.

  4. Sicuri che GL sia stata cancellata per sempre?? Io, francamente, ho qualche dubbio,,,72 anni sono troppi. Una continuazione, un remake o un seguito sul web dovrà esserci per forza. Ma com’è possibile che NESSUNA RETE AMERICANA sia interessata a questo prodotto?

  5. Morgan Richards è stata interpretata da due attrici, la prima aveva i capelli rossi – Kirsten Vigard – la seconda era più bionda – Jennifer Cook . Il suo ingresso a Springfield fu legato a una tragedia: il padre ebbe un incidente automobilistico e morì. Lei e la madre restarono in città. La madre, Morgan Richards, andò a lavorare per la perfida Lucille Wexler, “madre” di Amanda. Morgan fece amicizia con Tim e Kelly, di cui si innamorò ricambiata. Anche Nola si innamorò di kelly e fece di tutto per legarlo a sé, cercando di restare incinta. Nel frattempo la madre di Morgan venne arrestata per l’omicidio di Lucille, si scoprì essere la madre naturale di Amanda, avuta con Alan. Morgan risentì di tutta la situazione, ma poi legò con Amanda. A un certo punto fuggì di casa e finì in brutti guai, tanto che venne pure violentata. Alla fine, visto che l’amore trionfa sempre, lei e Kelly riuscirono a sposarsi, nonostante Nola, ma il matrimonio durò poco, complice il neo arrivo Josh Lewis e un nuovo lavoro da modella. Morgan lasciò la città per lavoro.
    Ovviamente la storia era molto più lunga, questo è solo un breve sunto 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...